Il fenomeno del bullismo è in aumento: non a caso, negli ultimi anni è balzato all’attenzione delle cronache mediatiche. Col il termine bullismo si definisce un insieme di comportamenti prepotenti, aggressioni fisiche e psicologiche, minacce, offese pubbliche, discriminazioni e molestie. Questi comportamenti negativi hanno l’effetto di emarginare la vittima, provocando dolorose conseguenze emotive che possono trascinarsi nel corso di tutta la vita. Anche un evento isolato si può considerare bullismo, ma generalmente si tratta di comportamenti ripetuti nel tempo con una certa frequenza. Il bullo è un soggetto che esercita la sua “forza” su una persona più debole, che per paura di conseguenze spiacevoli evita di reagire. Si tratta di un fenomeno molto diffuso, che oltre ai maschi sta coinvolgendo sempre di più anche le femmine.
Non esiste, per ora, il reato di bullismo; se però si è in possesso di prove raccolte in maniera lecita questi comportamenti possono venire puniti dal giudice essendo definiti come molestie, minacce, aggressione e via dicendo. Per raggiungere questo risultato è determinante l’indagine svolta da un investigatore privato, che con il suo intervento dimostra questi comportamenti tutelando sempre la sicurezza della vittima.
Il bullismo si può manifestare in molti modi:
Tutte le forme di bullismo possono avere gravi conseguenze, che portano ad esempio alla depressione o ad attacchi di panico. Per questo, al fine di salvaguardare la salute dei soggetti più deboli, è importante intervenire subito. Rivolgersi a Chilese Investigazioni dà la certezza di poter contare su professionisti preparati a raccogliere tutti gli elementi necessari a contrastare in modo efficace questo fenomeno, sempre mantenendo la massima riservatezza.